di Beatrice Paoli
LA SPEZIA FESTEGGIA LA GIORNATA DELLO SPORT
Sabato pomeriggio il Coni festeggia la giornata nazionale dello sport. Il comitato
olimpico nazionale italiano Liguria celebra la giornata nazionale dello sport con quattro
eventi nelle province liguri. Alla Spezia sarà dalle 15 alle 19:30 ed è
stato organizzato dal Comune di Riccò del Golfo. Presso il Palazzetto sportivo comunale si
potrà partecipare a varie attività sportive indoor e outdoor. Sport di squadra, giochi
dinamici, attività motorie e all’aperto. Sarà un’occasione gratuita per provare
concretamente diverse discipline sportive. Questa giornata è stata organizzata con
l’obiettivo generale di promuovere lo sport come strumento di benessere, valorizzare il
ruolo delle associazioni sportive locali e rafforzare il senso di comunità e legame tra
cittadini.
SPEZIA CALCIO, CONFERMA PER GAZZOLI
Andrea Gazzoli rinnova con Spezia calcio fino al 2028. Dopo la mancata promozione in
serie A la società Spezia calcio ha confermato Gazzoli come amministratore delegato. Il
rieletto ad ha dichiarato “sono molto contento di poter fare parte ancora di questa società
perché è importante dare continuità per sviluppare nel modo migliore idee e progetti… li
ringrazio per aver creduto in me dopo una stagione in cui non sono mancati i momenti
complicati, ma in cui abbiamo sempre cercato di mantenere tranquillità. È stata una
stagione da incorniciare al di là dell’epilogo che ovviamente ha lasciato molte delusioni”.
Gazzoli ha anche parlato della questione stadio, presentando gli aspetti progettuali e
strutturali che necessiteranno di un po di tempo. Grande importanza anche al settore
giovanile per creare senso di appartenenza.
LA CARRARESE RIPARTE IL 14 LUGLIO
Dopo le meritate vacanze la seconda stagione in serie B della Carrarese ripartirà il 14
luglio. È stato infatti deciso il giorno del raduno e delle visite mediche di rito per la
squadra azzurra. Oltre a questa data le altre certezze sono le due sedi del ritiro estivo che
la società organizzato per la squadra di mister Calabro. La prima parte della preparazione,
dal 15 al 25 luglio, si svolgerà come da tradizione a Pontremoli. A seguire gli azzurri si
sposteranno In Trentino Alto Adige dal 28 luglio all’otto agosto. Mentre la squadra si
preparerà per la prossima stagione, in città si fanno i conti con lo stadio. Nelle ultime
settimane a Carrara non si è parlato d’altro, con l’amministrazione comunale che ha
comunicato che verrà fatto tutto il possibile per permettere agli azzurri di giocare fin da
subito al Dei Marmi.